Anno Scolastico 2022-2023
Attività laboratoriali svolte dalle classi prime per imparare, divertendosi, alcune nozioni sulle proprietà elementari della materia, sull'importanza di un'attenta indagine e di una corretta formalizzazione dei dati raccolti e delle osservazioni fatte seguendo il metodo scientifico-sperimentale.
Per contribuire allo sviluppo dell'autonomia personale e delle capacità relazionali i ragazzi delle nostre classi I hanno trascorso una piacevole giornata al maneggio
Un progetto mirato alla diffusione dell’amore per i libri grazie alla lettura in classe, in una staffetta di voci che darà vita storie, testimonianze e pensieri sui quali soffermarsi e riflettere. Un tempo sospeso dedicato ai libri, ideato come dono e momento di condivisione.
Un allestimento scenico ed espressivo di tematiche ambientali affrontate con i ragazzi in un contesto teatrale, per sensibilizzare sul tema e condividere il percorso affrontato.
Anno Scolastico 2021-2022
Occasioni per fermarsi a riflettere, per non dimenticare e non arrendersi all'indifferenza. Ecco alcuni lavori di Educazione civica realizzati dai nostri alunni.
Spinti dal desiderio di manifestare il proprio dissenso contro ogni tipo di guerra, i ragazzi delle classi terze della secondaria si spingono nel cortile esterno e ...tutti giù per terra per formare la scritta "Stop war!"
Venerdì 18 marzo 2022 le scuole di Coazze scendono in piazza per manifestare contro la guerra tra Russia e Ucraina. Il racconto di Diego e Samuele.
I ragazzi della 3C 2022-2023 raccontano, attraverso una prima pagina di giornale, una giornata particolare, trascorsa a parlare di cose "da grandi", viste con gli occhi puri dei bambini.
Una “strana” e divertente ricorrenza, nata con lo scopo di dimostrare che le differenze, per le appartenenze a varie etnie e per le particolarità di ciascuno, sono una ricchezza e colorano il mondo.
Anno Scolastico 2020-2021
I ragazzi della 3A 2020-2021 raccontano il loro percorso attraverso le strade e le piazze di Coazze, in cerca delle testimonianze dei personaggi che hanno fatto la nostra storia, costruendo il nostro presente.
"Sapete che cosa significa amare l'umanità? Significa soltanto questo: essere contenti di noi stessi. Quando uno è contento di sé stesso, ama l'umanità."
~ Luigi Pirandello, Ciascuno a suo modo
Pubblicato: 10.11.2022 - Revisione: 21.12.2022
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.